AIRC RICONOSCE DUNA “AZIENDA SOSTENITRICE DELLA RICERCA”

13.10.2025
Quest’anno DUNA è stata riconosciuta “Azienda Sostenitrice della Ricerca” da Fondazione AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, attiva dal 1965 nel campo della Prevenzione e Lotta contro le malattie oncologiche fondata dagli scienziati Umberto Veronesi e Giuseppe della Porta.
Da oltre 60 anni AIRC coltiva un’ambizione che DUNA ha sposato appieno dal 2018: rendere il cancro sempre più curabile. Attraverso una raccolta fondi trasparente e costante, AIRC finanzia progetti di ricerca innovativi, diffonde l’informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole. La Fondazione incarna una lunga storia di impegno scientifico e sociale resa possibile dalla professionalità di oltre 6 mila ricercatori, dall’ azione concreta di migliaia di volontari e dalle donazioni di privati e aziende.
Attraverso i suoi progetti di ricerca e promozione culturale, l’Associazione AIRC ha saputo guadagnare negli anni il sostegno di circa 9000 Aziende italiane, desiderose di coniugare le loro strategie d’impresa con una visione etica, socialmente responsabile ed attenta alla Salute della Comunità e del Territorio che le ospita. Tra queste anche il Gruppo DUNA, che dal 2018 sostiene finanziariamente la fondazione e la supporta nella diffusione di una Cultura della Prevenzione, dando risalto alle campagne di comunicazione e sensibilizzazione AIRC all’interno della propria organizzazione.
“Salute e benessere delle Persone sono da sempre al centro dell’attenzione di DUNA e anche per questo, dal 2018 abbiamo sposato appieno la missione AIRC” spiega Gabriella Uguzzoni, HR Manager di DUNA-Corradini “Ci impegniamo a dare un nostro costante contributo economico nonché a divulgare all’interno della nostra Azienda materiali informativi su prevenzione ed eventi sviluppati da AIRC accessibili a tutti i nostri Collaboratori.”
Un ringraziamento a tutti i ricercatori, volontari e donatori per il loro prezioso contributo alla Fondazione AIRC ed un caldo invito a fare della Prevenzione contro il Cancro la propria routine quotidiana.